Bibliando , Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Lecce, biblioteche lecce, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online, Ricerca federata tra Cataloghi di biblioteche

AVVISO PER L'UTENZA: con la migrazione al Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo SBN Regione Puglia, è stata modificata la username per l'accesso allo spazio personale. Ti invitiamo a contattare la tua biblioteca per avere la tua nuova username. Ci scusiamo per il disagio.
LA CITTA' NARRANTE  - ATTI TOTALI IN LUOGHI INUSUALI - un esperimento unico di teatro partecipatodi

LA CITTA' NARRANTE - ATTI TOTALI IN LUOGHI INUSUALI - un esperimento unico di teatro partecipatodi

11 agosto ore 21.00 a Martano - nei giardini del palazzo ducale

 
Sarà presentato mercoledì 11 agosto alle ore 21.00, presso i Giardini del Palazzo Ducale di Martano (Lecce), il libro-catalogo della Città Narrante 2017-2020 dell'associazione culturale teatrale Itaca Min Fars Hus, sodalizio attivo da un ventennio e recentemente insignito del Premio Millennium dell'Olio della Poesia, per l'impegno continuo a promuovere la poesia e la cultura attraverso, incontri, dibattiti, spettacoli e presentazioni. 
 
Il libro-catalogo raccoglie le immagini e la memoria di tredici spettacoli realizzati nel triennio 2017-2020 dal Gruppo Teatrale di Sperimentazione Itaca Min Fars Hus. Il Progetto "La Città Narrante - Atti totali in Luoghi inusuali - Teatro Partecipato di Narrazione", parzialmente finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo, recupera momenti unici di aggregazione intorno ai luoghi e alle storie della città, mettendo in atto un teatro partecipato di narrazione nel quale i cittadini-spettatori hanno avuto la consapevolezza e il piacere di essere parte in causa, di fare comunità. Una memoria storica collettiva, quindi, che si esercita attraverso l'interazione teatrale e la riappropriazione identitaria dei luoghi e degli spazi pubblici, conducendo lo spettatore 'a spasso' per la città.
 
Tutto questo è avvenuto per tre anni consecutivi a Martano e il libro-catalogo ne raccoglie le tappe essenziali, con testimonianze fotografiche e contributi teorici di tutti coloro che hanno vissuto il viaggio narrativo attraverso la città.
 
Con Massimo Melillo (Giornalista), Luigi De Luca (Direttore del Polo Biblio-Museale della Provincia di Lecce), Giuseppe Moscati (Presidente della Fondazione "Aldo Capitini" di Perugia). Coordinano Paolo Protopapa e Anna Stomeo di Itaca Min Fars Hus.
 
La serata sarà impreziosita dalle proiezioni "Sguardi sulla Città Narrante" a cura di Giuliano Lanzilotto e Federico Protopapa.
 
L'ingresso è libero e saranno rispettate le norme di sicurezza anti-Covid.