Africa, community library, l'importanza dell'esserci e dello stare, del volontariato e dell'attivismo. Ne parleremo con i ragazzi del Palmieri di Lecce e con tutte le associazioni che attraverso "facciamo un patto" abitano gli spazi del Convitto.
Martedì 21 dicembre, alle ore 10.30, presso il Convitto Palmieri, presenteremo il libro di Antonietta Pignataro "La Luna c'è sempre".
“La luna a volte può apparentemente sparire, ma sino a quando gli altri si faranno manifesti nelle nostre vite, si potrà certamente affermare che ‘la luna c’è sempre'”, scrive l’autrice, fondatrice dell’
associazione “Huipalas” per sostenere diversi progetti a Korogocho, slum di Nairobi, in
Kenya. Capo scout da più di 15 anni,
Anto Nafula Pignataro è impegnata nella
cooperazione internazionale e per l’Agesci è referente del progetto Kenya Agesci, capo internazionale rivolto ai ragazzi scout maggiorenni.
L'occasione per noi sarà importante per dialogare di progetti anche di community library che, con Antonietta Pignataro, il Polo BiblioMuseale intende sostenere in Kenia. Ma soprattutto sarà occasione per parlare dell'importanza delle azioni, dell'esserci, dello stare, dell'attivismo e del volontariato, insieme ai ragazzi del liceo classico Palmieri che vivono da settembre gli spazi della Biblioteca e con tutte le associazioni che, attraverso "facciamo un patto" abitano e animano gli spazi del convitto.
Sarà anche un modo per incontrarsi e scambiarsi con tutti gli attori gli auguri di buone feste.
L'iniziativa è aperta a tutti. Prenotazione obbligatoria al numero wa della biblioteca 0832373576.