ReteIndaco Γ¨ una grande biblioteca digitale in cui sono presenti risorse scaricabili gratuitamente dagli utenti delle biblioteche del sistema ed Γ¨ suddivisa nelle sezioni ebook, banche dati, edicola, video, audiolibri, e-learnig, musica, corsi di lingue.
E' possibile accedere alle risorse digitali in due modi: dal box ReteIndaco che trovi nella Homepage e che ti dΓ direttamente accesso alle varie sezioni, oppure dalla normale
ricerca nel catalogo che potrΓ restituirti risultati relativi sia ai tradizionali documenti cartacei che ai documenti digitali.
Adesso vediamo come sfruttare entrambe le possibilitΓ .
1. Il box ReteIndaco
Il box si trova scorrendo verso il basso nella Homepage, nella sezione "Biblioteca digitale"
Cliccando sul box, si aprirΓ la pagina con le varie sezioni.
Scegli quella che ti interessa ed apparirΓ l'elenco di tutte le risorse presenti. Nel box celeste posto a destra potrai navigare tra i risultati filtrando la ricerca.
Per accedere alla risorsa dal tuo dispositivo, sarΓ sufficiente cliccare sul pulsante "Accedi". Ricorda che alcune tipologie di risorse ti consentono l'accesso online, altre richiedono il download sul tuo dispositivo. Questa informazione Γ¨ immediatamente visibile nell'elenco.
2. La ricerca dal catalogo
Il catalogo di Bibliando tiene insieme in maniera integrata i tradizionali documenti cartacei e quelli digitali; ciΓ² significa che, quando fai una
ricerca, la lista dei risultati potrΓ comprendere entrambre le tipologie di risorse. Tutti i documenti digitali sono evidenziati dalla presenza del bollino "Indaco" accanto alla loro icona e dalla presenza del tasto "Accedi".
Anche qui potrai entrare nella risorsa digitale semplicemento cliccando sul tasto "Accedi".
E' importante sapere che i documenti digitali presenti in ReteIndaco si dividono in due grandi categorie: quelli privi di copyright (perchè magari i diritti dell'autore o degli eredi sono scaduti, oppure perchè per volontà dell'autore sono resi pubblici e disponibili) e quelli coperti dai diritti di copia.
Per i primi la consultazione e il download sono possibili anche accedendo al portale come guest, cioè senza autenticarsi, e potrai conservarli sui tuoi dispositivi per tutto il tempo che vorrai (anche per sempre), potrai copiarli o inviarli a chi desideri.
I secondi, invece, per i quali sussistono i diritti di copia in favore dell'autore e/o dell'editore, sono protetti da uno speciale software che si chiama DRM e che ne regola la fruizione, come vedremo di seguito.
Questa informazione apparirΓ chiaramente a corredo del documento:
Per scaricare questo tipo di documenti dovrai effettuare l'accesso al tuo spazio e solo dopo potrai ottenere il documento che ti interessa, che resterΓ sul tuo dispositivo per 14 giorni, trascorsi i quali non sarΓ piΓΉ accessibile. Naturalmente, se non hai ancora finito di leggerlo, potrai ripetere l'operazione.
Questa differenza, dipende da uno speciale accordo tra gli editori e la nostra piattaforma, posto a tutela dei diritti degli autori. Infatti, le copie che scarichi non entrano in tuo "possesso", ma costituiscono un vero e proprio prestito virtuale.
Anche se c'Γ¨ questa differenza, l'accesso a questi due tipi di documenti Γ¨ per gli utenti completamente gratuito.