venerdì
29
agosto
Ipnosi oggi. Dalle origini alle nuove applicazioni
Venerdì, 5 settembre 2025, alle ore 18.30
Mauro Cozzolino, “Ipnosi oggi. Dalle origini alle nuove applicazioni”, Carocci Editore (2025). Dialoga con l’autore Francesco Tarantino.
Venerdì, 5 settembre 2025, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini, l’incontro con Mauro Cozzolino, Psicologo-psicoterapeuta e ipnoterapeuta, Professore Ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università di Salerno, per la presentazione del libro “Ipnosi oggi. Dalle origini alle nuove applicazioni”, Carocci Editore (2025). Dialoga con l’autore Francesco Tarantino, Docente presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Strategico-integrata (SCUPSIS) di Roma e in Psicoterapia Ipnotica (AMISI) di Milano.
L’ipnosi, seppur praticata dal XVIII secolo, è tuttora avvolta da false credenze e ambiguità. Nonostante sia studiata e insegnata nelle più importanti università del mondo, la sua comprensione e il suo impiego costituiscono una sfida per l’intera comunità scientifica. Le ultime ricerche in ambito neuroscientifico evidenziano il valore e l’efficacia di questo metodo, indicandone le potenzialità e gli interessanti effetti sul sistema mente-corpo. Il volume fornisce al lettore una descrizione completa e dettagliata dell’ipnosi, tratteggiando il suo percorso evolutivo dalle origini fino alle attuali molteplici applicazioni. La ridefinisce alla luce delle più recenti conoscenze scientifiche, delineando ulteriori campi di utilizzo come il potenziamento della creatività, l’ipnosi nello sport e l’autoipnosi.
Mauro Cozzolino, psicologo-psicoterapeuta, è professore ordinario di Psicologia clinica all’Università degli Studi di Salerno. Dirige il Laboratorio di Genomica psicosociale, psicoterapia integrata mente-corpo e ipnosi “Ernest Rossi” (PSG-Lab). È autore di numerose pubblicazioni sull’ipnosi neuroscientificamente orientata e sul paradigma della genomica psicosociale, di cui è uno dei massimi esperti a livello internazionale.
La Biblioteca Bernardini è a Lecce, in piazzetta Carducci
INFO: 0832 373576