Il PIANOFORTE
di MASSIMILIANO FOSCARINI
mercoledì 20 agosto, alle 20.30, la Biblioteca Bernardini, accoglie il concerto per pianoforte del Maestro Massimiliano Foscarini. In programma musiche di Gabriel Fauré (1845-1924), Claude Debussy (1862-1918), Jules Massenet (1842-1912), Erik Satie (1866-1925).
La
serata è a cura dell’Associazione Viadotti e di Roberta Epifani.
Diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, dove nel 2009 ha conseguito la laurea in discipline musicali , ha studiato con maestri di fama internazionale come Aldo Ciccolini, Vincenzo Balzani e Roberto Cappello. Vincitore di numerosi concorsi pianistici conseguendo 15 primi premi di cui 9 assoluti, vanta una carriera concertistica attiva sia come solista che in formazioni cameristiche.
Collabora con importanti musicisti, tra cui il M° Carlo Romano, già primo oboe dell’Orchestra RAI. Parallelamente all’attività concertistica, si dedica con passione all’insegnamento dal 2000, contribuendo alla formazione di giovani talenti. Attualmente è docente presso l’Istituto “A. Fantoni” di Clusone (BG) e tiene corsi di pianoforte presso il proprio studio musicale.