Bibliando , Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Lecce, biblioteche lecce, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online, Ricerca federata tra Cataloghi di biblioteche

AVVISO PER L'UTENZA: con la migrazione al Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo SBN Regione Puglia, è stata modificata la username per l'accesso allo spazio personale. Ti invitiamo a contattare la tua biblioteca per avere la tua nuova username. Ci scusiamo per il disagio.

domenica

12

ottobre

Nati per Leggere ... a Cavallino

Nati per Leggere ... a Cavallino

Tutti i Martedì e Giovedì del mese di  Ottobre 2025 - ore 17.30

Nati per Leggere ... a Cavallino

Biblioteca comunale “G. Rizzo” - Cavallino

 

ottobre 2025

ore 17:30

 

Nati per Leggere ... in tutte le lingue

tutti i Martedì e Giovedì del mese di  Ottobre 2025 - ore 17.30

per famiglie con bambini 0-6 anni

Partecipazione gratuita

 

LETTURE A BASSA VOCE
a cura di BIUM-bò Lettrici volontarie NpL
  
I LABORATORI DEL VILLAGGIO
a cura di Un Villaggio per Crescere Lecce e Caprarica di Lecce

la tua lingua madre non è l'italiano? In biblioteca ci sono albi illustrati anche per te e per il tuo bambino

Ti aspettiamo per condividere il piacere di leggere e ascoltare

storie e filastrocche in tante lingue

 
 

Info: 3371661384

La biblioteca ha integrato l'offerta, in sala ragazzi, con uno scaffale multilingue, oltre 200 albi illustrati in albanese, arabo, bengalese, cinese, francese, gujarati, hindi, inglese, oromo, panjabi, portoghese, rumeno, russo, somalo, spagnolo, swahili, tagalog, tamil, tedesco, tigrino, ucraino, urdu, yoruba.

Nati per Leggere programma nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane. 

Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli. 

𝐁𝐢𝐮𝐦-𝐛ò – 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞  è una comunità di appassionati della lettura per l’infanzia che porta storie e racconti tra 𝐧𝐢𝐝𝐢, 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐨𝐫𝐢. Il progetto nasce dall’iniziativa delle bibliotecarie di 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞’ 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐢, 𝐂𝐨𝐫𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝’𝐎𝐭𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨, 𝐂𝐮𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐂𝐮𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐚𝐧𝐨, con il contributo di 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐚𝐜𝐢𝐧𝐨, membro dell’Osservatorio Nazionale Nati per Leggere.
I Bium-bò sono canzoncine di giocareddhi, filastrocche giocose, è un suono onomatopeico, è una filastrocca, un modo per fermare l’attenzione dei bambini, non propriamente griko ma usato anche nella tradizione grika. Questa parola unisce gli intenti del presidio al territorio in cui le lettrici operano.

 

“Un Villaggio per Crescere” è un progetto proposto e coordinato dal Centro per la Salute del Bambino grazie al quale, in tutta Italia, vengono aperti spazi gratuiti dove bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie possono incontrarsi e passare del tempo insieme.
Guidati da educatrici ed educatori professionali, al Villaggio, piccoli e grandi, “imparano facendo”