Bibliando , Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Lecce, biblioteche lecce, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online, Ricerca federata tra Cataloghi di biblioteche

AVVISO PER L'UTENZA: con la migrazione al Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo SBN Regione Puglia, è stata modificata la username per l'accesso allo spazio personale. Ti invitiamo a contattare la tua biblioteca per avere la tua nuova username. Ci scusiamo per il disagio.

mercoledì

15

ottobre

I GENITORI DEL FUTURO

I GENITORI DEL FUTURO

16 Ottobre 2025 - ore 11:00

I GENITORI DEL FUTURO

Biblioteca comunale "G. Rizzo" - Cavallino

Consultorio familiare ASL Lecce/2

16 Ottobre 2025 - ore 11:00

Biblioteca comunale "G. Rizzo" e Consultorio ASL Lecce
organizzano l'incontro “I Genitori del Futuro”
dedicato alle coppie iscritte al corso di accompagnamento alla nascita.

16 Ottobre 2025 - ore 11:00

Consultorio familiare ASL Lecce/2 - Via Antonio Miglietta 1, Lecce

Durante l'incontro, che si terrà il 16 ottobre nel consultorio di Lecce,
verrà presentato il programma nazionale "Nati per Leggere"
iniziativa che promuove la lettura ad alta voce in famiglia sin dai primi mesi di vita del bambino,
come strumento fondamentale per lo sviluppo affettivo e cognitivo.
 
 Il Comune di Cavallino e ASL Lecce, hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa finalizzato a condividere i principi ispiratori del programma nazionale Nati per leggere, con l’obiettivo di promuovere l’abitudine alla lettura, tra le famiglie con i bambini dai primi mesi di vita fino ai 6 anni d’età, attraverso lo sviluppo delle competenze dei genitori.
In attuazione di tale progettualità, e in linea con il Programma Nazionale, già attivo fin del 2008 nella nostra comunità, la Biblioteca comunale mette a disposizione i libri della bibliografia Nati per Leggere e grazie al supporto di “BIUM-bò Lettrici volontarie NpL”, propone, gratuitamente alle famiglie, attività di lettura e di promozione del programma nazionale.
Il protocollo con ASL Lecce rafforza la rete territoriale già attiva in azioni di sensibilizzazione, al programma nazionale NpL, dei neo-genitori che frequentano ambulatori pediatrici e consultori, ‘luoghi strategici’ in cui il personale specializzato della Biblioteca comunale si renderà disponibile ad allestire punti informativi Nati per Leggere  volti ad illustrare la valenza del progetto.