Bibliando , Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Lecce, biblioteche lecce, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online, Ricerca federata tra Cataloghi di biblioteche

AVVISO PER L'UTENZA: con la migrazione al Sistema regionale dei Servizi Bibliotecari e Polo SBN Regione Puglia, è stata modificata la username per l'accesso allo spazio personale. Ti invitiamo a contattare la tua biblioteca per avere la tua nuova username. Ci scusiamo per il disagio.

giovedì

16

ottobre

“DON’T STOP THE MUSIC!” Al via a Lecce l’edizione 2025 di “PIANO SUMMER”

“DON’T STOP THE MUSIC!” Al via a Lecce l’edizione 2025 di “PIANO SUMMER”

giovedì 16 ottobre e venerdì 17 ottobre

Il progetto internazionale dedicato all’arte pianistica torna nel Salento con due appuntamenti inaugurali all’ex Convitto Palmieri e a San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, il primo, giovedì 16 ottobre con il pianista Zoran Imširović (Jugoslavia / Germania), venerdì 17 ottobre, sarà la volta di Michael Leslie (Australia)

“Don’t stop the music!” – «questo è il nostro motto» – afferma Zoran Imširović fondatore e direttore artistico di Piano Summer «ed è, allo stesso tempo, il nostro più sincero desiderio in un’epoca in cui abbiamo bisogno della cultura e del dialogo più che mai. Il desiderio di incontrarsi, costruire ponti e vivere insieme la musica ci accompagna fin dall’inizio di questo cammino».

Dalla sua fondazione nel 2014, Piano Summer si è trasformato da un festival locale in Serbia in una piattaforma culturale europea, con attività regolari in Germania, Italia e Serbia e una rete crescente di partenariati in Turchia, Portogallo e in altri Paesi d’Europa.

Numerose persone provenienti da tutto il continente hanno già condiviso questo percorso. Piano Summer è ormai molto più di un festival: è una rete che unisce artisti, pubblico e istituzioni, ed è uno spazio in cui i giovani talenti trovano la propria voce accanto ad artisti di fama internazionale. Anche quest’anno l’edizione italiana del festival si svolge nella splendido Salento e apre finestre sull’Europa e sul mondo.

Dal 16 ottobre al 7 dicembre 2025, Cavallino, Nardò e Lecce si trasformeranno in palcoscenici della grande arte pianistica – con concerti di artisti internazionalmente riconosciuti, masterclass e progetti interdisciplinari. Accanto al programma del festival, Piano Summer propone anche un’Accademia per giovani musicisti, con masterclass, il “Podio dei Giovani Artisti” e numerose iniziative formative. Un’attenzione particolare è dedicata ai Laboratori per bambini, che aprono ai più piccoli un accesso ludico e creativo alla musica classica. Inoltre con “Piano Summer Meets“ si sviluppa una sezione speciale del progetto che affronta tematiche sociali, cittadinanza europea e partecipazione attiva. Qui la cultura diventa un mezzo per ripensare le sfide della resilienza, dell’inclusione e della comunità – un contributo per comprendere la musica non solo come forma d’arte, ma anche come strumento di dialogo e coesione.

La serata conclusiva si terrà il 7 dicembre al Teatro Paisiello con la produzione interdisciplinare “See the Music – and Dance!” diretta dalla coreografa Johanna Richter – un’opera pensata in modo speciale per il giovane pubblico e accessibile anche a persone con disabilità uditive.

«Piano Summer si intende come un festival dell’apertura, verso nuove idee, giovani voci e incontri artistici al di là dei sentieri battuti dell’industria culturale ma, allo stesso tempo – ribadisce Zoran Imširović – resta profondamente fedele alla sua missione europea: promuovere lo scambio culturale, riunire le persone e rendere l’Europa una realtà vissuta, non solo una parola. Il mio ringraziamento più sentito – conclude il fondatore e direttore artistico di Piano Summer - va a tutti gli amici del festival, alle istituzioni, ai partner – in primo luogo Ara Medica – che ci permettono di mantenere aperta questa finestra. Insieme a voi attendiamo con gioia la prossima stagione e tante ispiranti esperienze musicali e incontri nel Salento».

www.pianosummer.eu

Biglietti: https://oooh.events/organizzatore/associazione-musicale-piano-summer-salento/

#PianoSummer #DontStopTheMusic