giovedì
16
ottobre
Pedagogia del limite – Raniero Regni (Edizioni Anicia)
17 ottobre ore 17:30-18:30
Il docente di Pedagogia generale e sociale dell’Università LUMSA di Roma
dialoga con Ezio Del Gottardo (pedagogista dell’Università del Salento e referente scientifico del progetto “Educazione in natura” – AgriBimbi Aps)
La pedagogia del limite, nell’Antropocene, si configura come pedagogia eco-critica: invita a riconoscere misura, equilibrio e saggezza per affrontare le crisi ambientali, sociali e culturali. Ispirata a Montessori, propone un’educazione che sviluppi coscienza sociale e responsabilità politica, orientando le nuove generazioni verso la cura dei beni comuni, la tutela dell’ambiente e forme di convivenza pacifica ed empatica.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
L’appuntamento fa parte della sezione Edu_Care, ideata e curata da Boboto per la dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione diGabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 80 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 150 ospiti italiani e internazionali.
Info e programma completo: linktr.ee/conversazionisulfuturo
Ingresso libero
Biblioteca OgniBene - La biblioteca creativa degli Agostiniani
Viale De Pietro, 17 - Lecce
info@bibliotecaognibene.it
Tel.:+39 0832 404612
Cell.:+39 366 8105839